
Ottobre 2010
Provenendo dal mondo della neve, Guido decide di organizzare tour di freeride con lo snowboard e gli sci. "Freemotion", inizialmente "Snowmotion", diventa realtà!
A quel tempo, non essendo ancora diventato guida, Guido si affida a professionisti locali in grado di garantire la sicurezza dei gruppi sulla neve. La prima uscita fu un successo e dal quel momento "Snowmotion" comincia a crescere anno dopo anno.
I tour organizzati da Guido non erano soltanto occasioni per vivere un'avventura fuoripista ma anche e soprattutto una possibilità per i partecipanti di venire a conoscenza dei pericoli della montagna in inverno. L'aspetto della sicurezza diventa carattere distintivo di quello che presto diventerà "Freemotion".

Marzo 2013
Non solo inverno ma anche estate. Comincia l'offerta trekking nelle Dolomiti
Il successo dei tour invernali e la collaborazione con le guide locali, incoraggiano Guido a organizzare trekking estivi nelle Dolomiti. Freemotion diventa una vera e proprio agenzia di trekking. Durante lo stesso periodo, il primo piccolo ufficio in centro a Bolzano viene inaugurato e tenuto in attività durante i mesi estivi.

Maggio 2014
Internet è grande come tutto il mondo, non c'è bisogno di un ufficio fisico!
A quel tempo fu una decisione difficile ma sapevamo bene che era la strada da seguire. Dopo un'estate di intenso lavoro, decidemmo di chiudere l'ufficio reale per "esistere" solamente online.
All'inizio non è stato facile in quanto dovemmo investire tanto tempo e denaro per affrontare il mondo del web. Per noi guide che viviamo sempre all'aperto dove spesso non c'è rete mobile, i problemi erano tanti.
Grazie all'avvento di smartphone e di connessioni sempre più stabili anche in montagna, giorno dopo giorno siamo diventati sempre più digitali e i risultati sono arrivati in fretta...

Giugno 2016
Grazie alla visibilità offerta dalla rete, le prenotazioni cominciarono ad aumentare in modo esponenziale, in poco tempo arrivarano nuovi collaboratori e nuove idee di tour.
La scelta di "esistere" solo online fu un successo e nel frattempo diventevamo sempre più grandi e competitivi. Dopo 6 anni, l'offerta si era spostata più sul periodo estivo che su quello invernale.

Marzo 2018
Alla fine di aprile il calendario estivo era già al completo al 90%, questo il motivo per cui avevamo necessità di trovare nuovi collaboratori.
La possibilità di diventare sempre più grandi era dietro l'angolo ma questo implicava molto più lavoro e molte più persone con cui avere a che fare. Quell'estate arrivammo ad essere fino a 10 guide al giorno sparse per le Dolomiti ma cominciammo anche a vedere segnali di peggioramento nella qualità offerta. Questa era la prova che stavamo diventando troppo grandi per offrire un servizio top. La scelta non fu difficile e semplicemente cominciammo a dire di no. Alla fine dell'estate decidemmo di soddisfare meno richieste e concentrarci soltanto sulla qualità dei nostri servizi e delle nostre escursioni.

Ottobre 2019
La strada maestra era intrapresa: meno ospiti ma più qualità!
Ancora una volta abbiamo fatto la scelta corretta anche se questo comporta ancora oggi dover dire di no a molte richieste. La soddisfazione dei nostri ospiti è ciò a cui teniamo di più.
Vedere le persone felici a fine giornata è ciò che ci rende più felici! Nel frattempo, Covid-19 era dietro l'angolo...

Febbraio 2020
Oltre il 50% della nostra disponibilità per l'estate era già prenotata ma il diffondersi di Covid-19 in tutto il mondo fece in fretta a cancellare tutto...
La pandemia arrivò presto anche nelle Dolomiti e mentre fuori splendeva il sole eravamo tutti chiusi in casa, come per tutti, non è stato facile. Chiusi tra le mura di casa senza fare niente se non rimborsare caparre era frustrante e dovevamo fare qualcosa, fu così che ci venne in mente di "scrivere" in php e css questo sito web. Dopo quasi due anni di lavoro (e pandemia), www.freemotion.it come lo vediamo oggi, è il frutto di tantissime ore di lavoro "in quarantena".

Post Covid
È tempo di lasciare le nostre case per cominciare a vivere una nuova, fantastica avventura nelle Dolomiti, in Italia e nel resto del mondo...
Gli esseri umani sono fragili ma non sarà un virus a farli smettere di sognare!