Ghiacciai Trekking dei Ghiacciai

❍ Trekking open

Trekking di 4 giorni alla scoperta dei ghiacciai della Lombardia a cavallo con il Trentino-Alto Adige. Aria fresca all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio :)

Partecipare a questo trekking di 4 giorni dormendo nei rifugi ai piedi dei ghiacciai è un ottima idea per scappare dalla calura della città e per godersi l'aria fresca dell'alta quota. Siamo all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, a cavallo tra Lombardia e Trentino-Alto Adige. Intorno a noi c'è soltanto natura, cielo blu, ossigeno e ghiacciai per 4 giorni di puro benessere.

Grazie alla compagnia delle nostre guide, camminare ai piedi dei ghiacciai, toccarli con mano e sentire lo scricchiolio della neve sotto ai nostri piedi sarà più facile e sicuro che mai!
Affidati a noi per toccare con mano ghiaccio antico di centinaia di anni, vi spiegheremo per filo e per segno che cosa sta succedendo a queste montagne per colpa dei cambiamenti climatici.

Alle fine di ogni giornata, accoglienti rifugi in alta quota ci delizieranno con cucina tradizionale alpina e un comodo letto dove riposare. Siamo sempre al di sopra dei 2500 metri di altezza, la sera, quando tramonta il sole, il cielo diventa una coperta di stelle!

Il livello tecnico e di allenamento richiesto per questo trekking di più giorni non è da esperti ma è necessario essere in forma per camminare in quota su sentieri mai troppo impegnativi con lo zaino sulle spalle.

Da soli o in compagnia dei vostri amici, questa è un'esperienza che non si dimentica! - Scriveteci per maggiori informazioni.

Trekking in montagna

Sentieri: escursioni in ambiente di montagna ad oltre 2000 metri di altezza su sentieri più o meno sconnessi e tecnicamente impegnativi.
Clima: le temperature e le condizioni meteo possono variare sensibilmente durante il giorno, è necessario avere abbigliamento e scarpe adeguati. Periodo indicato, dalla tarda primavera a inizio autunno.

Programma

Entriamo nella valle
Dislivello: 800 metri per 14 chilometri

Ci troviamo alle 8.30 a Bormio in Lombardia da dove ci dirigiamo in macchina al parcheggio da dove parte il nostro trekking.
Questa prima giornata è molto bella e piacevole e subito abbiamo la possibilità di toccare con mano il ghiaccio vivo e di sentire lo scrosciare delle acque di fusione.

Il paese di Bormio è raggiungibile da Sondrio in Valtellina o dalla Val Venosta attraverso Bolzano e il Passo dello Stelvio.

In quota
Dislivello: 700 metri per 12 chilometri

Freschi ed acclimatati dal giorno precedente, partiamo presto per goderci l'aria frizzante delle montagne alte. Mentre in tutta Italia si suda, noi ci godiamo il fresco delle nostre montagne e dei più grandi ghiacciai italiani.
Giornata in quota dove si superano i 3000 metri di altezza zaino in spalle. Crema solare obbligatoria!

Le Grandi Montagne
Dislivello: 200 metri per 10 chilometri

Appena usciti dal rifugio saliamo un centinaio di metri per toccare con mano i ghiacciai che ci circondano. L'emozione del panorama assieme alla sensazione di trovarsi in cima al mondo è forte, la città un lontano ricordo.
Dopo aver visto ancora una volta il cambiamento climatico sciogliere ghiaccio millenario, una lunga ma rilassante discesa ci riporta al verde dei prati di montagna dove un grazioso rifugio al centro di una splendida valle glaciale ci aspetta.

Rientro in quota
Dislivello: 800 metri per 12 chilometri

Di buon'ora facciamo rientro in valle attraverso questa splendida vallata modellata durante i secoli dal ghiaccio e dall'acqua.
Una volta rientrati a valle, mini-transfer con le jeep per rientrare al parcheggio da dove siamo partiti 4 giorni prima.

Il ritorno a Bormio è previsto tra le 14.00 e le 16.00

Per qualsiasi dubbio o domanda potete controllare le risposte alle domande più frequenti oppure scriverci.

1 Persona
4 giorni
3 notti
Offerte disponibili ?
  • Flex
Incluso nel prezzo ?
Guida professionale
Pernottamento
Supporto logistico
  • Mezza pensione in rifugio (colazione e cena)
  • Transfer di rientro con jeep privata
Non incluso nel prezzo
Pranzo, bevande, caffè e spese personali
Altro da sapere
  • Disponibilità 10 posti
  • Chiusura iscrizioni 25 Giugno 2023
  • Non si accettano animali
Termini e Condizioni
Indicato per ?

Single Coppie Gruppi

Difficoltà ?

Medio

Numero di partecipanti

Minimo 5 Massimo 10

Disponibilità

10 posti

Chiusura iscrizioni

25 Giugno 2023

Ore di cammino giornaliere

Durante il giorno camminiamo da un minimo di 5 fino ad un massimo di 7 ore.

Durata complessiva

4 giorni/3 notti.

Orario e luogo di incontro

ore 8.30 - Bormio (SO), piazzale funivie

Pernottamento

Rifugio in camere condivise tra i partecipanti.

Cosa portare ?
Scarpe da trekking
Zaino
Giacca
Bastoncini
Cambio vestiti
Occhiali sole + Crema
Vestiti tecnici
Acqua + Snack
Frontale + Salvietta
Spazzolino + Ciabatte
Guanti + Berretto

Per partecipare a questo trekking è necessario compilare il modulo di richiesta iscrizione.

Una volta inviato il modulo, entro 48 ore vi ricontatteremo al telefono per valutare il livello dei partecipanti e per rispondere a tutte le vostre domande.

Metodi di pagamento accettati:


Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carte di credito, pagobancomat, PayPal, Google pay, Apple pay, Samsung pay, Hype e Wise.

Relax al cospetto dei giganti Sole, roccia, cielo, aria Ogni giorno un rifugio diverso! Circondati dall'infinito Toccare con mano i cambiamenti climatici

Trekking Open 2023

Durante tutto l'anno organizziamo escursioni di più giorni in gruppo. Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda!

Vi siete persi questo trekking? Potete farlo in privato!

Dicono di Noi

La nostra più grande soddisfazione alla fine di ogni trekking è vedervi felici! Queste alcune delle recensioni su di noi che potete trovare in giro per la rete: