Ogni escursione/trekking necessità del proprio equipaggiamento in base al luogo ed alla stagione.
Di seguito la descrizione di quello che serve per questo tour:
Scarpe da trekking Sono l'elemento più importante per qualsiasi escursione o trekking di più giorni, la scelta dell'itinerario da parte della guida dipende anche dal tipo di scarpe che indosserai. Scarpe sportive possono andare bena ma in questo caso la possibilità di scelta è ridotta. Scarpe da trekking basse o alte e con suola anti-scivolo sono le più indicate.
Zaino Per escursioni di un giorno consigliamo di portare uno zainetto per l'acqua, una giacca, una felpa ed altro. Per trekking di più giorni è necessario avere uno zaino da escursionismo vero e proprio (35/50 litri).
Giacca Una giacchetta leggera e possibilmente impermeabile è necessaria per qualsiasi tipo di escursione/trekking. Durante il giorno le temperature possono cambiare sensibilmente e non vogliamo che prendi freddo.
Bastoncini da trekking Se sei abituata a camminare con i bastoncini, portali! Se non li hai puoi chiederci di prestarteli senza costi aggiuntivi.
Cambio intimo e primo strato.
Crema solare e occhiali da sole sono indispensabili perchè tornare a casa rossi come dei peperoni non è salutare ne per te ne per i tuoi occhi.
Vestiti tecnici Raccomandiamo una maglietta tecnica in tessuto sintetico, una felpa/pile per coprirsi, pantaloni da attività all'aria aperta e un buon paio di calzini.
Acqua e snack. Almeno mezzo litro di acqua a persona, meglio un litro, di più peserebbe troppo. Qualcosa da mangiare come barrette, frutta secca o un panino, sono indispensabili. Prima della partenza, ti consigliamo una colazione abbondante.
Lampada frontale e piccolo asciugamano se si pernotta in rifugio.
Spazzolino, ciabatte per i rifugi e gli hotel.
Guanti, berretto, potrebbero essere utili se fa freddo.